Luce e ombra: la fotografia di Colin Dixon


16 febbraio 2013 – Luce e ombra: la fotografia di Colin Dixon 

Hexham (UK) – Luce e ombra: la fotografia di Colin Dixon

“Le immagini descritte in questa raccolta non devono essere osservate separatamente. Esse descrivono un percorso, ricco e maestoso, tutt’altro che casuale ma anzi frutto di una meditazione lenta e profonda, che muove dalla contemplazione di una natura incontaminata e segue i segni della presa di possesso del territori ad opera dell’uomo”.

click QUI

Pubblicità

Mostre online: Paolo Coseschi


Castel del Piano (GR) – lunedì 24 Dicembre, 2012 – Mostre online: Paolo Coseschi

Prendersi tutto il tempo necessario per incontrare se stessi. Camminare per anni esplorando il tempo, lo spazio, la gente e la luce. Poi, potersi raccontare”…

“Questo ha fatto Paolo Coseschi: con il diritto di dire, col piacere di comunicare, col dovere di non fare solo rumore”.

Così la critica d’arte Genziana Ghelli descrive il processo di maturazione dell’arte di Coseschi, del quale STAMP presenta alcune opere nella sezione Mostre online. https://www.stamptoscana.it/mostre-online-paolo-coseschi/

Percussonando – domenica 18 novembre


Un nuovo appuntamento del ciclo di iniziative dedicato ai bambini di tutte l’età
Giochimparo alla Montanina

Domenica 18 novembre 2012 dalle ore 15:30

Percussuonando

Pillole di ritmica
Il corpo diventa strumento, la voce si fa ritmo.

Facciamo insieme i primi passi nell’universo della musica con un insegnante esperto.
È previsto un contributo di 5 € per ciascun bambino comprendente la merenda e il materiale per il laboratorio.
Per consentirci di preparare meglio il laboratorio è gradita la
prenotazione: Endrio Vannini tel. 055-697726 –endrio.vannini@libero.it.
LOCANDINA

 

WORLD ATLAS OF GENDER EQUALITY IN EDUCATION


An atlas of maps, a call to action

To mark International Women’s Day, UNESCO and the UIS have jointly released the World Atlas of Gender Equality in Education, which includes over 120 maps, charts and tables featuring a wide range of sex-disaggregated indicators.

The vivid presentation of information and analysis calls attention to persistent gender disparities and the need for greater focus on girls’ education as a human right.

The atlas illustrates the educational pathways of girls and boys and the changes in gender disparities over time. It hones in on the gender impact of critical factors such as national wealth, geographic location, investment in education, and fields of study.