
2021
- 15 settembre – Picasso, Hopper e Magritte insieme a Mónica Segui Gonzalez
- 4 giugno – Pestiferi umani visti da Lorenzo Vannini
- 28 maggio – La Notte degli Archivi, l’archivio Rossanda in ASFi
2020
- 29 dicembre – Interviste impossibili a Charles Dickens e Wislawa Szymborska pubblicate nel Quaderno dei Giullari n. 14 – 8.1 Charles Dickens e il Canto di Natale (pdf) – 8.2. Wisława Szymborska (pdf)
- 8 dicembre – Interviste impossibili a Sean Connery e Gigi Proietti pubblicate nel Quaderno dei Giullari n. 13 – 8.1. Sean Connery, Bond, James Bond (pdf) – 8.2. Gigi Proietti (pdf)
- 1 dicembre – River to River: a sorseggiare un chai con Selvaggia Velo
- 12 novembre – Massimo Presciutti: omaggio a Scalarini
- 28 ottobre – Intervista impossibile ad Antonietta – pubblicata in Quaderno dei Giullari n. 12– Antonietta click QUI – https://giullari.wordpress.com
- 10 ottobre – Intervista impossibile a Franca Valeri – Pubblicato in Quaderno dei Giullari n. 11 – ottobre 2020 https://giullari.wordpress.com
- 10 ottobre – Intervista impossibile ad Alberto Sordi – Pubblicato in Quaderno dei Giullari n. 11 – ottobre 2020 https://giullari.wordpress.com
- 28 settembre – 7.1 Intervista a Beniamino Sidoti – Pubblicato in Quaderno dei Giullari n. 10
- 16 settembre – Conversazione con il fotografo Anthony Leong
- 4 agosto – Qualche domanda all’artista Diana Dayan Sasha
- 19 luglio – Breve conversazione con l’illustratrice Judith Clay
2019
- 17 giugno – Conversazione con la scrittrice Paola Presciuttini
- 28 maggio – Federica Fantozzi: Il meticcio
- 15 maggio – Crisi del giornalismo nell’ultimo romanzo di Federica Fantozzi
- 12 marzo – Terry Webster
- 31 gennaio – Scienza e vita: a colloquio con Luigi Dei
- 31 gennaio – Annarita Franza
2018
- 6 dicembre – Donatella Mei: Drosofila, Drosofilina, Verme e Vermettino
- 26 novembre – Colin Dixon Between Two Worlds: Living in Tashi Llunpo
- 15 novembre – Omeopatia: qualche informazione in più
- 10 ottobre – Isole Comore di Vanni Puccioni
- 10 settembre – Il filo della memoria. Omaggio a Giovanni Duprè
- 14 maggio – ll Summit delle Streghe di Valerio Giovannini
- 2 marzo – Vanni Puccioni: In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida
- 22 febbraio – Iacopo Melio – Barriere architettoniche, disabilità. Faccio salti altissimi.
- 24 gennaio – Giacomo Braccialarghe, Artist and Illustrator. Da Firenze a Cape Town
- 16 gennaio – In viaggio tra le emozioni – Intervista a Beniamino Sidoti
2017
- 28 novembre – Conversazione su Cassola – Conversazione con Arnaldo Bruni
- 2 novembre – A spasso nel magico mondo di Donatella Mei
- 9 ottobre – Il senso del bello di Edi Chirumbolo
- 27 settembre – Barriere architettoniche: un app ci aiuta. Intervista a Valentina Piattelli
- 22 settembre – Giovanni Dupré a Sorano: intervista alla pronipote in occasione dei 200 anni dalla nascita.
- 7 settembre – Aspettando gli Stones: i grandi vecchi del rock “rotolano ancora”
- 28 luglio – Metamorphoseon: conversazione con Pietro Antonio Bernabei
- 30 maggio – La trilogia mediorientale di Ezra Nahmad
- 18 maggio – Milo-tauro: poesie di Milo Rossi
- 25 aprile – Biotestamento: primo, rispettare la volontà della persona
- 19 aprile – Jean Michel Carasso – Cucinare lontano
- 20 marzo – Conversazione con l’artista Angelo Di Bella
- 2 marzo – Conversazione con Laura Caramelli
- 31 gennaio – Conversazione con Mario Rotta fotografo
- 30 gennaio Cultura Commestibile e Maschietto Editore – narrativa e saggistica
- 13 gennaio – Leave di Ezra Nahmad: una mostra a Parigi
2016
- 7 ottobre – Quando Luciano Bianciardi era bibliotecario a Grosseto
- 14 novembre – Trattoria Sabatino: storia di una famiglia in San Frediano
- 14 novembre – Lino Centi. Architetto in sciopero permanente
- 29 ottobre – Opera del Duomo: il San Lorenzo della collezione Silverman
- 30 settembre – Le delicate tessiture spaziali di Titti Follieri
- 14 settembre – Silvano Braido ci invita al gioco
- 20 luglio – Albert Richardson e il pomodoro fantastico
- 14 maggio – Luci, colori e cieli di Susanna Giaccai
- 10 marzo – Creactivity di Antonella Benanzato
- 10 febbraio – Gianni Boradori e i volti del mondo
- 15 gennaio – Inaugurazione della mostra di Giampiero Poggiali Berlinghieri
2015
- 25 dicembre – Mario Boccia, Kenia, Doppia natività africana
- 26 settembre –Massimo Giannoni: il mondo nei libri
- 2 giugno – Barbara Hartmann – fotografa
- 23 maggio- Materia e luce di Stefano Mariotti
- 19 maggio – Le trasparenti riflessioni di Marcella Donati
- 11 maggio – Anna Miano, giovane fotografa in azione
- 15 aprile – La velatura di Marco Lanza secondo Luca Farulli
- 14 marzo – Francesco Colacicchi, interprete della natura
2014
- 23 dicembre – Buone feste dal Brasile con l’arte gioiosa di Jordana Hermano
- 8 dicembre “Lei disse si” di Maria Pecchioli
- 14 novembre – Gabriel Pastor Guzmán: pittura degli opposti
- 30 ottobre – Caramelli&Caramelli in Palazzo Medici Riccardi
- 31 luglio – Il sogno cinese di Ezra Nahmad
- 29 maggio – Laura Caramelli al Palazzo Mediceo di Seravezza
- 29 maggio – Marco Klee Fallani pittore e scultore
- 1 marzo – Serban Simbotelecan, fotografo naturalista
- 9 gennaio – L’arte di strada di XEL
2013
- 17 dicembre – Francesca Avanzinelli, fotografa per caso
- 16 dicembre – Samantha Cianchi e i suoi alberi
- 19 novembre – Memoria dell’Assedio di Sarajevo: gli scatti di Gherardini
- 20 settembre – Helena Carvalho: lo spirito del Brasile
- 21 luglio – Marco Lanza: questo è il mio sangue
- 14 luglio – L’arte dei mille colori del danese Hans Degner
- 10 giugno – Pamplona delle emozioni con Jordi Cohen Colldeforns
- 2 giugno – Frenopersciacalli o “arte dell’abbandono artistico”
- 19 maggio – Marco Lanza, instancabile osservatore della realtà
- 18 maggio – Allen Doug Thompson: questo nostro pianeta variopinto
- 18 aprile – Chiara Cammelli artigiana del sogno
- aprile – Ezra Nahmad – La vita in movimento – fotografo
- 18 marzo – Daniele Crivelli: una gioiosa ispirazione alle bellezze naturali
- 16 febbraio – Luce e ombra: la fotografia di Colin Dixon
2012
- 24 dicembre – Mostre online di Paolo Coseschi